La triste realtà delle assicurazioni

In Italia c’è una triste realtà, che dura da anni, in effetti circa 4 milioni di veicoli non hanno un’assicurazione, si tratta di risultati provenienti da alcune statistiche che purtroppo ci rivelano scenari incredibili.

Di questi 4 milioni, ben 2,8 milioni sono rappresentati da automobili, ma il lato negativo di tale fenomeno è che va a colpire soprattutto le persone oneste, i conducenti che non solo pagano abitualmente la loro polizza assicurativa, ma la vedo aumentare proprio a causa dei tanti furbi che vengono meno a tale spesa.

Quando si parla di assicurazioni non bisogna dimenticare che il discorso è ben più ampio, vanno considerate le automobili, i motorini, autocarri, autobus escavatori, senza dimenticare le microcar.

Insomma provate ad immaginare, anzi, basatevi su alcuni dati che sono stati presentati alla conferenza su traffico e circolazione, organizzata a Roma da ACI, che ormai è arrivata all’edizione numero 67, dove nella settimana che va dal 24 al 30 Ottobre 2012 ci sono stati ben 190.390 passaggi che sono stati visionati dalle varie telecamere poste in zone a traffico limitato.

Da tutto ciò è emerso che ben il 9% delle automobili, il 15% dei motorini, il 17% di autoveicoli promiscui, il 4% di autocarri e il 2% di pullman erano totalmente sprovvisti di assicurazione!

Si tratta di una triste realtà che purtroppo non aiuta, anzi penalizza tutti quei poveri cittadini che per una vita intera hanno fatto dell’onestà la loro ragione di vita, in questi periodi non ci si può comportare in questo modo, bisogna adeguarsi, ma soprattutto aiutarsi.

Cominciamo da qui e cerchiamo di migliorare questo paese passo dopo passo!