Sharing economy, l’opportunità per crescere
Quanti di voi conoscono il car sharing?
Forse siete ancora in pochi, ebbene si tratta di un fenomeno che in Europa da un po di tempo a questa parte sta prendendo piede e lo fa sul serio, con convinzione, lanciando un movimento chiamato ‘Sharing economy’.
La particolarità e che ci si basa su un’idea unica, ovvero che la condivisione funziona davvero ed è più utile della proprietà. Si parla naturalmente di macchine o di altri mezzi di trasporto, in questo modo, si potrà utilizzare il mezzo che soddisfa maggiormente le nostre esigenze, solo e quando ne avremo bisogno, pagandone l’uso effettivo.
Sembra incredibile come idea, eppure esiste e ben presto esploderà anche in Italia, è un fenomeno in crescita, basti pensare che tra il 2008 e il 2011, vi è stato un boom di iscritti, passando da 500.000 a ben 800.000, non ci saranno diminuzioni, ma solo crescita costante, proprio perchè secondo alcune previsioni, entro il 2020 si registrerà una quota pari a 15.000.000 di iscritti.
In Italia, la sharing economy sta prendendo piede, tra le città dove si muove qualcosa di concreto, possiamo trovare Bologna, Milano, Roma, Torino, Venezia, Genova e Palermo, naturalmente, affinchè tale fenomeno possa espandersi ci sarà bisogno di un numero consistente di auto e la possibilità di parcheggiarle in modo libero, senza doverle necessariamente riportarle indietro.
Si tratta di una buona occasione per il nostro paese per fare un notevole passo in avanti, magari anche con l’aiuto di operatori privati che andrebbero stimolati per entrare a far parte di questa idea sensazionale.