Lamborghini: siglato l`accordo per la riduzione di emissioni CO2
Il presidente e amministratore delegato della Lamborghini Stephan Winkelmann e il ministro dell`Ambiente Corrado Clini hanno siglato un accordo per stabilire una solida collaborazione che ha come finalità quella di istituire una metodologia di analisi e contabilizzazione del quantitativo delle emissioni di CO2 che vengono prodotte dalla casa automobilistica Lamborghini quando vengono effettuate le fasi di realizzazione delle monoscocche e di tutte le parti prodotte in fibra di carbonio.
Durante un`intervista, Clini ha affermato: ”Quello di oggi e’ un importante segnale da parte di una azienda del lusso, storico marchio del made in Italy nel mondo, che si impegna a valutare e ridurre il proprio impatto sull’ambiente.
L’accordo con Lamborghini fa parte del programma del Ministero per la valutazione dell’impronta ambientale che valorizza l’impegno delle aziende italiane che intendono rispondere alla richiesta di certificazione di qualità’ ambientale e di innovamento tecnologico, quali fattori di competitività’ nei mercati internazionali soprattutto per i prodotti di alto livello, bandiera del made in Italy”.
L`accordo mira a ridurre le emissioni di CO2 nel settore della produzione e della progettazione delle automobili di lusso, impegno che é iniziato già nel 2007 e che mira a raggiungere l`obiettivo di rendere lo stabilimento della Lamborghini totalmente neutrale in fatto di emissioni entro il 2015.