Pneumatici ricostruiti: quali sono i vantaggi economici ed ecologici?

Vi sarà forse capitato di leggere da qualche parte, su internet o sui giornali, degli pneumatici ricostruiti. Se vi siete sempre chiesti di cosa si tratti, è bene sapere che gli pneumatici ricostruiti rappresentano una delle migliori soluzioni in termini di ricambi per gli autoveicoli tradizionali, tanto da un punto di vista economico quando da un punto di vista ecologico. Gli pneumatici acquistabili online, come quelli che potete trovare in questo portale online sugli pneumatici, indicati come “ricostruiti” o in alcuni casi “rigenerati”, non sono altro che vecchie gomme a cui è stato rimosso il battistrada ormai consumato, ed inserito uno nuovo di zecca.

Affinché uno pneumatico possa essere ricostruito è necessario che la struttura interna, ovvero l’intelaiatura (invisibile agli occhi) che tiene su la gomma, sia ancora integra e che quindi permetta il riutilizzo del pezzo per diversi anni ancora. Perché c’è convenienza con gli pneumatici ricostruiti? Parliamo prima dei costi. Essendo prodotti di riciclo la loro costruzione ha costi più bassi rispetto a quelli realizzati “ex novo”, e questo si tramuta in un risparmio del 30% (è una percentuale media), che su un treno di gomme del costo medio di 400 euro circa, significa 120 euro che rimangono nel nostro portafogli invece di andare in quello del gommista.

Ma la convenienza di un pneumatico ricostruito va oltre l’aspetto economico ed investe anche la sfera ecologica, a cui sempre più automobilisti si stanno dimostrando attenti. Utilizzare pneumatici ricostruiti fa si che la vecchia gomma non finisca in discarica, dove i tempi per la biodegradazione andrebbero a sfiorare i 100 anni! Inoltre, grazie al fatto che nei pneumatici ricostruiti viene sostituito solo il battistrada, si risparmia anche sulle materie prime utilizzate per la costruzione, ovvero meno petrolio da estrarre/comprare/trasportare, con tutti i vantaggi che questo comporta. Il tutto senza rinunciare a nulla ne per quello che riguarda la sicurezza della gomma, ne per quanto concerne le sue prestazioni su strada.