Agevolazioni sull’assicurazione per le auto d’epoca
Siete possessori di un auto storica?
Bene avrete diritto a particolari agevolazioni previste nelle leggi italiane.
Le auto storiche sono quelle automobili che ha almeno 20 anni di vita, spesso chi le possiede ha particolari trattamenti da parte dello stato italiano e delle assicurazioni per quanto riguarda il la polizza assicurativa.
Agevolazioni sull’assicurazione per le auto d’epoca
Per avere queste agevolazioni, per quanto riguarda tasse e polizza assicurativa, l’automobile dovrà essere iscritta al registro ASI , auto storiche italiane, ma per iscrivere l’automobile a questo registro si deve passare attraverso un associazione che sia parte della federazione, inviare alcune foto dell’automobile che attestino l’integrità e lo stato di buona ‘salute’ del mezzo storico.
Quest’iscrizione, che può essere rifiutata nel caso in cui l’ASI reputi non idonea l’auto, costa circa 41 euro ma può variare da club a club . Una volta fatta l’iscrizione si avranno a tutti gli effetti tutti i vantaggi da parte delle assicurazioni e dello stato, in quanto la nostra automobile verrà considerata ‘AUTO STORICA’. Con questa iscrizione non si pagherà nemmeno il bollo, ma solamente la tassa di circolazione.
Da questo momento in poi l’assicurazione offrirà una classe di merito fissa, senza calcolare eventuali tamponamenti che possono calare la classe della polizza assicurativa, inoltre verrà offerta la possibilità , dietro pagamento di un piccolo sovrapprezzo, di attivare la clausola che consenta a tutti di guidare quest’auto. L’età minima per stipulare un contratto assicurativo su un auto storica è di 23 anni.
Come per le auto normali ci sono varie compagnie assicurative che offrono diversi tipi di polizze, un consiglio che noi offriamo è quello di richiedere vari preventivi , sempre gratuiti, a più società in modo da cercare l’offerta che più si adatti al nostro portafogli e alle nostre necessità.
Attenzione a verificare, prima di firmare il contratto, se ci sono clausole che restringono la circolazione dell’auto storica solamente ad eventi particolari.