Pregi e difetti delle auto a diesel

Le auto diesel

Trattate per lo più comparandone la semplicità di quelle a benzina, qui riassumiamo pregi, difetti e quando sarebbe opportuno sceglierle a diesel.

Quello che leggerete in questa pagina è solo un'opinione derivata dalle recensioni nel web ed esperienza personale, i testi di questa pagina potranno cambiare in base al tipo di recensioni che vengono scritte nel forum.
Queste pagine vanno interpretate come se ve lo dicesse un amico: leggete, cercate informazioni, provate, lasciate una recensione e discutetene sul forum.
Abbiamo creato un forum apposito per le auto a diesel: https://www.promozioniautomobili.com/f/auto-diesel-f23.html.

I pregi di un auto a diesel:

  1. Durata nel tempo (chilometraggio)
  2. Risparmio di carburante (consuma meno litri rispetto un benzina)
  3. Guida “diversa”: in molti giudicano meglio il diesel perchè se si pensa ad un viaggio in montagna basta giocare con la frizione per far una salita

I difetti di un auto a diesel:

  1. Il costo a litro è quasi equivalente alla benzina, si alza sempre e rimane un incognita anno dopo anno
  2. Costo della manutenzione, usura del motore e numero e qualità dei pezzi (bisogna avere componenti ben più solidi e costosi di un motore a benzina che è più semplice)
  3. Gira e rigira inquina comunque, anche con il FAP
  4. Il FAP (filtro anti particolato) è migliorato nel tempo, ma comunque ha bisogno di accorgimenti per non dar problemi, di fare un certo tipo di percorso o di fare manutenzione straordinaria

 

Conclusioni:

Per chi percorre più di 20.000 km/anno e per chi abita in montagna, il diesel è perfetto.

E’ perfetto anche per chi vuole il piacere di guida di un auto con una buona coppia, anche stanto attenti ai molti km percorsi.

E’ perfetto per chi vuole risparmiare sul carburante rispetto alla benzina, ma non vuole avere i compromessi del gpl/metano (rota di scorta vagante, poca autonomia, pieni frequenti, ecc.).

E’ perfetto per chi fa tanta autostrada (il FAP si rigenera tranquillamente tenendo basso il consumo, si sfrutta la potenza del diesel che a bassi giri hanno grande potenza a dispetto della benzina e di gpl/metano che sono molto affaticati).

Non è però vero che il diesel è il più economico (rapporto prezzo/km e non kg o litri consumati), anzi è ben distante dal metano, ma non ha gli stessi vincoli.

Non dovrebbe essere utilizzato da chi abita in città e non consente al FAP di far manutenzione su tragitti da almeno 20/30 minuti, non è consigliato per chi fa meno di 10000 km all’anno in quanto tra manutenzione e bollo/assicurazione si spende molto di più.

 Sei d'accordo? Vuoi aggiungere qualcosa? Allora partecipa nel nostro forum dedicato alle auto a diesel: https://www.promozioniautomobili.com/f/auto-diesel-f23.html.