Carburanti

Questa pagina vuol essere il punto di riferimento da considerare quando si valuta il tipo di carburante su un auto nuova ed usata: benzina, diesel, metano, gpl, ibrida o elettrica.

Questo testo è stato scritto a gennaio 2013, quindi in data attuale la situazione potrebbe essere mutata.

 

Partiamo da subito a parlare del peggio, l’elettrico, per lo meno dell’idea che mi sono fatto io in base a ricerche e prove personali:

Le auto elettriche

Le auto elettriche sono il futuro, in linea teorica sono il massimo ma in lina pratica il sistema attuale non è pronto.

Le batterie sono il problema più grave, insieme alla precocità del mondo ad inserirle nel mercato.

Questa è una nostra valutazione: Pregi e difetti delle auto elettriche.

Conclusione: in un futuro rappresenteranno “la soluzione”, al momento però senza sviluppo adeguato ed esperienza di produzione sono sconsigliate.

Le auto Ibride

Le auto ibride sono a tutti gli effetti l’insieme dei pregi e dei difetti di un auto benzina con una elettrica, solo con più problemi.

Il rispamio istantaneo è simile a quello ottenuto con un sistema gpl/metano, il costo di acquisto di un autovettura ibrida è esagerato e stanno uscendo solo ora i primi modelli seri.

Questa è una nostra valutazione: Pregi e difetti delle auto ibride.

Questa tipologia di auto rappresenterà però l’immediato futuro e, salvo incentivi ingenti da parte del governo, sarebbero da provare.

Al momento però se ci tenete all’ambiente bisogna sapere che non è ancora vero che un’auto ibrida inquina meno ad esempio di un auto a metano.

Le auto a benzina

Queste auto si conoscono bene, sono nel mercato da veramente molto tempo, i motori sono semplici e per chi fa tanta strada il costo della benzina incide tantissimo.

Questa è una nostra valutazione: Pregi e difetti delle auto a benzina.

Rimangono al momento le soluzioni migliori per chi fa meno di 10000 km all’anno in città, in quanto con meno di 7000 euro si può acquistare un auto piccola e si acquista poco carburante per preoccuparsi dei prezzi.

Le auto diesel

10 anni fa erano la tipologia migliore per l’acquisto di auto per far tanti chilomentri, ora però visto il costo del diesel, i motori sempre più solidi delle auto moderne e impianti migliorati il gpl e il metano possiamo dire che non è poi cosi vero.

Nulla toglie però chè per chi fa tanta strada queste siano le auto che offrono minori problemi, una sensazione di guida migliore e un ottimo mercato per rivendere l’usato.

Questa è una nostra valutazione: Pregi e difetti delle auto diesel.

Le auto a gpl

Le auto a gpl sono forse la soluzione migliore al momento, si trovano in tutte le salse, si possono trasformare i motori benzina perchè supportino il gpl anche in un secondo momento, sono iper richieste dal mercato (valore e svalutazione bassa dell’usato) e non hanno più i vecchi problemi.

L’impianto gpl fa perdere cavalli e consuma il doppio? Vero ma non più come un tempo, ora l’auto perderà si e no 10 cavalli e se l’auto a benzina faceva 15 km/l con il gas ne farà 14 km/l.

L’impianto gpl fa rovinare il motore? Si, come tutti gli altri se non si fa manutenzione, ma quasi tutte le auto odierne con l’impianto a gpl arrivano e sorpassano i 300.000 km, si cambiano solo per l’anzianità e l’usura di carrozzeria e componenti rispetto ai km, esattamente come un diesel.

Questa è una nostra valutazione: Pregi e difetti delle auto gpl.

Auto a metano

Le auto a metano al momento sono quelle che predominano come costi complessivi di resa chilometrica dell’auto, costo al km e inquinamento. Però fa fronte anche a numerosi problemi e accorgimenti.

Questa è una nostra valutazione: Pregi e difetti delle auto a metano.

Impauriti della pericolosità del metano? E’ vero che la pressione delle bombole è alta, ma la benzina dovrebbe mettervi più paura. Informatevi del perchè.

Il metano costa tanto? Certo, ma si vende a kg e non a litro, se si fanno i conti 50 euro a benzina fanno gli stessi km di 15 euro a metano. Ci si può discutere fino allo sfinimento ma non c’è paragone neanche lontanto con il Gpl, diesel e auto ibride. In difetto la sensazione di guida, la coppia e la fatica di portar avanti quei 140kg di impianto si fanno sentire e necessitano di un buon motore.