Offerta carburante Fiat, conviene o è solo fumo?

La Fiat, come reclamizzato molto in questo periodo, ha dato il via ad una campagna pubblicitaria che associa l’acquisto di una macchina marchiata Fiat con il blocco del prezzo dei carburanti fino all’anno 2015.

In questo periodo di aumento del prezzo della benzina e del diesel questa offerta sembra davvero allettante, attenti però: la pubblicità è sempre pubblicità, nessuno vi regala niente.

In realtà da un’analisi un po’ più approfondita sembra apparire un limite nel numero di litri acquistabili oltre che dell’anno (com’era prevedibile), inoltre i litri dipendono direttamente dall’auto acquistata e non sono poi cosi tanti.

Economicamente parlando, ipotizzando un risparmio medio di 0,5 euro a litro ed ipotizzando di comprare una Panda nuova (nel web i primi testimoni affermano che i litri offerti per questa auto sono 1.200) ci saranno si e no dai 500 ai 1000 euro di risparmio totali sul carburante, offerti però esclusivamente da distributori che hanno aderito (che non sembrano essere molti).

Ad un’auto italiana non è bello remare contro, la Fiat è una nostra gloria, però non possiamo fare a meno di avvertire le persone di non lasciarsi ingannare e di leggere bene tutti gli asterischi: è di fatti opinione di AltroConsumo (oltre che mia opinione personale dopo aver visto gli spot pubblicitari che sono andati in onda in televisione) che questa strategia di marketing possa essere molto ingannevole e che possa abbagliare molti clienti.

C’è da sottolineare che AltroConsumo ha presentato un ricorso all’antitrust, quindi come dicono in questo articolo “non fidatevi dello spot Fiat”, e metterei il puntino sull’affermazione che ne deriva “a conti fatti, conviene più lo sconto del concessionario”.